
Pascolo Abusivo, inUtro
L'UTRE nella lingua della nostra terra assume un doppio significato,
quello di utre e quello di utero,
Due "contenitori", custodi, di aria e vita.
Elemento ed entità, modellati, all'interno di un UTRE,
dal quale nascono nuovi corpi sonori e vitali.
L'UTRE nella lingua della nostra terra assume un doppio significato,
quello di utre e quello di utero,
Due "contenitori", custodi, di aria e vita.
Elemento ed entità, modellati, all'interno di un UTRE,
dal quale nascono nuovi corpi sonori e vitali.

Pascolo Abusivo, 2008
Comunemente assume il significato di reato concesso al mondo pastorale. Questo consiste nello sconfinamento delle greggi, in terre non destinati al pascolo, di altrui proprietà...per noi assume un significato di esplorazione di nuovi territori attraverso cui riuscire ad evocare esperienze, incontri e viaggi fisici e metaforici. Una maniera per aprire un dialogo tra culture vicine e lontane nell'era della "mondializzazione". È così che nel nostro background si stratificano esperienze molteplici mediate dall'attitudine al 'pascolo abusivo'...alla ricerca di nuove erbe di cui nutrirsi!
Comunemente assume il significato di reato concesso al mondo pastorale. Questo consiste nello sconfinamento delle greggi, in terre non destinati al pascolo, di altrui proprietà...per noi assume un significato di esplorazione di nuovi territori attraverso cui riuscire ad evocare esperienze, incontri e viaggi fisici e metaforici. Una maniera per aprire un dialogo tra culture vicine e lontane nell'era della "mondializzazione". È così che nel nostro background si stratificano esperienze molteplici mediate dall'attitudine al 'pascolo abusivo'...alla ricerca di nuove erbe di cui nutrirsi!
Novena di Natale, 2006
La Novena di Natale è il periodo dei nove giorni precedenti il Natale ed è usanza dei paesi del Pollino andare a messa alle 5 del mattino seguendo gli zampognari e le loro melodie che li conducono in chiesa. Ancora oggi questa tradizione è viva e custodita nell'identità culturale e religiosa dei popoli del Pollino, a cavallo tra Basilicata e Calabria.
La Novena di Natale è il periodo dei nove giorni precedenti il Natale ed è usanza dei paesi del Pollino andare a messa alle 5 del mattino seguendo gli zampognari e le loro melodie che li conducono in chiesa. Ancora oggi questa tradizione è viva e custodita nell'identità culturale e religiosa dei popoli del Pollino, a cavallo tra Basilicata e Calabria.
Torarella Live, 2005
Era da tempo che si discuteva, tra cene a casa di amici e discussioni in auto, ad un nuovo lavoro in studio. I mesi passavano... e a pensare di portare di nuovo sei calabro-lucani ed un arbëreshë in una sala d'incisione restava un'impresa impossibile. I brani inseriti in questo CD sono l'espressione più spontanea e genuina del gruppo. Evviva la tarantella!